
Risorse impiegate
- Graphic designers
- Art director
- Marketing specialist
Prototipazione e Mockup
Introduzione
Che si tratti di un sito o di un prodotto, prototipare è fondamentale, in quanto consente di mettere in pratica la visione del progetto in anteprima per definire al meglio il processo di valutazione strategica dell’impatto emozionale e di marketing ed eventuali migliorie da apportare al prodotto finito
Obiettivo esperimento
- Far percepire al cliente quale sia la miglior soluzione per i suoi prodotti attraverso mockup prodotto.
- Ottimizzare l’esperienza di un prodotto o servizio prima della sua immissione sul mercato, definendo caratteristiche che possano coinvolgere i potenziali clienti.
- Valutare con una simulazione la fattibilità e le criticità del progetto.
Risorse impiegate
- Graphic designers
- Art director
- Marketing specialist


Risorse impiegate
- Web developer
- UX/UI Expert
- Graphic designers
- Art director
- Marketing specialists
Sviluppo siti web multipagina
Introduzione
Elemento fondamentale per la comunicazione di un Brand è il sito web; possiamo definirlo come una vera e propria vetrina digitale che contiene al suo interno tutte le informazioni di un’azienda al fine di creare una solida presenza online e aumentarne la credibilità.
Lo sviluppo di un sito deve essere sempre coerente all’identità aziendale e in linea con il target cliente di riferimento. Ha l’obiettivo infatti di raccontare al meglio l’unicità di un’azienda.
Gli elementi chiave per avere un sito vincente e ben costruito sono un layout strutturale user-friendly che punti su una navigazione intuitiva funzionale insieme a testi e foto che riescano a coinvolgere l’utente in modo significativo.
Obiettivo esperimento
- Individuare un’experience utente ad hoc per la navigazione dei clienti in target con il Brand e i suoi prodotti/servizi offerti.
- Creare contenuti visual e testuali di qualità attraverso tecniche di storytelling e scrittura persuasiva con lo scopo di convertire visitatori del sito in clienti.
Risorse impiegate
- Web developer
- UX/UI Expert
- Graphic designers
- Art director
- Marketing specialists


Risorse impiegate
- Web developer
- UX/UI Expert
- Graphic designers
- Art director
- Marketing specialists
Sviluppo Landing Page
Introduzione
La landing page (in italiano pagina d’atterraggio) è una pagina web che a differenza dei siti multipagina è composta da solo una pagina singola ben strutturata.
Queste pagine sono delle vere e proprie pagine di vendita online.
Nella loro essenzialità devono contenere informazioni utili e CTA attrattive per far sì che un utente in target si metta in contatto con l’azienda per saperne di più e compiere l’acquisto.
Viene solitamente realizzata come approfondimento di una campagna pubblicitaria social, da qui deriva il nome di “pagina d’atterraggio”.
Obiettivo esperimento
- Creare un pagina singola con un layout semplice ma funzionale allo scopo di vendita di servizi/prodotti del Brand.
- Riuscire a sviluppare una pagina d’atterraggio coinvolgente che possa convertire potenziali clienti in clienti paganti.
Risorse impiegate
- Web developer
- UX/UI Expert
- Graphic designers
- Art director
- Marketing specialists


Risorse impiegate
- Web developer
- UX/UI Expert
- Graphic designers
- Art director
- Marketing specialists
Realizzazione di E-commerce
Introduzione
Il tuo negozio a portata di click, ovunque si trovino i tuoi clienti!
Abbreviazione di “Electronic Commerce”, un vero e proprio negozio online dove è possibile espandere le vendite. Gli E-commerce sono completamente personalizzabili a seconda della quantità di prodotti che si desidera caricare nello shop. Particolare attenzione durante il processo di creazione di un e-commerce, assicurarsi una buona user experience (esperienza di navigazione) da qualsiasi dispositivo. E’ altrettanto fondamentale la presentazione visuale del materiale fotografico, il quale dovrà essere eseguito con professionalità e guidelines stilistiche coerenti al Brand.
Una soluzione sempre più diffusa anche nelle piccole realtà, fondamentale per riuscire a rimanere aggiornati in questo mercato sempre più digitale.
Obiettivo esperimento
- Aumentare il bacino clienti del brand, fornendo un supporto digitale che possa permettergli di automatizzare il processo di vendita.
- Comprendere al meglio il messaggio che l’azienda vuole trasmettere e analizzare le caratteristiche del cliente potenziale.
- Definire una struttura fluida e scorrevole con contenuti persuasivi che possano coinvolgere chi sta visitando l’e-commerce.
Risorse impiegate
- Web developer
- UX/UI Expert
- Graphic designers
- Art director
- Marketing specialists


Risorse impiegate
- UX/UI Expert
- Graphic designers
- Art director
- Marketing specialist
UX e UI di Web/Mobile
Introduzione
Alla base di una buona applicazione c’è uno studio attento e approfondito dell’esperienza di navigazione e delle interfacce grafiche che l’utente in target andrà ad utilizzare dai dispositivi mobili.
Produrre un’applicazione con una experience e interface non ottimale porterà ad un calo delle interazioni con i clienti e, inevitabilmente, delle vendite.
Tramite appositi programmi di prototipazione è possibile studiare e perfezionare l’esperienza di navigazione e la relativa interfaccia grafica prima di procedere con l’effettivo sviluppo.
Obiettivo esperimento
- Creare un’experience e interface che porti a un flow interattivo coinvolgente e intuitivo
- E’ fondamentale comprendere al meglio il messaggio che l’azienda vuole trasmettere e analizzare le caratteristiche dell’utilizzatore per riuscire a definire una struttura fluida e scorrevole che possa essere utile ai fini del Brand
Risorse impiegate
- UX/UI Expert
- Graphic designers
- Art director
- Marketing specialist


Risorse impiegate
- Graphic designers
- Art Director
- Marketing Specialists
Naming del marchio
Introduzione
Che sia un nuovo progetto, un prodotto o un servizio il brand naming è fondamentale per essere riconosciuti sul mercato.
Un brand non può esistere senza nome coerente, in armonia con il logo, il payoff e la mission aziendale.
Il processo che porta alla creazione del naming segue delicate fasi di analisi di mercato e approccio creativo alla semantica.
Obiettivo esperimento
- L’obiettivo è trovare l’equilibrio perfetto tra il significato, la musicalità e coerenza del naming realizzato.
- Trovare un naming unico che permetta di rimanere in modo solido nella mente dei possibili clienti
- Creare un brand vincente che possa essere ricordato per la sua unicità
Risorse impiegate
- Graphic designers
- Art Director
- Marketing Specialists


Risorse impiegate
- Graphic designers
- Visual designer
- Illustratori
- Art director
Design o Restyling logo
Introduzione
Il design o restyling di un logo consiste nel creare o rivisitare il marchio visivo per rappresentare un’azienda/prodotto.
Un logo è vincente quando non solo risulta solo bello esteticamente,
ma anche funzionale per lo scopo dell’azienda: comunicare al meglio i propri tratti caratteristici.
Un logo si può definire di successo quando oltre ad avere una buona forma estetica, riesce a essere percepito al meglio dai clienti in target.
Nella comunicazione visiva sono fondamentali la scelta del concept, dei colori, del font e dei valori che il brand vuole ispirare e trasmettere.
Obiettivo esperimento
- Il ruolo primario che ha un logo è quello di identificare.
E per identificare, deve distinguersi facilmente da tutti quelli concorrenti facendo emergere una personalità unica. - Di estrema importanza sono anche la versatilità e l’adattabilità a qualsiasi forma o superficie.Nella comunicazione visiva sono fondamentali anche la scelta del concept, dei colori, dell’eventuale font, perché hanno un valore emozionale.
Risorse impiegate
- Graphic designers
- Visual designer
- Illustratori
- Art director


Risorse impiegate
- Content creator
- Graphic designers
- Visual designer
- Art director
Prestazioni aziendali – Pitch
Introduzione
Le presentazioni aziendali sono strumenti di comunicazione molto potenti, in quanto se realizzati unendo logica, struttura e originalità riescono a trasmettere in modo diretto e immediato qualsiasi messaggio un’azienda voglia veicolare al proprio pubblico.
Obiettivo esperimento
- Le presentazioni hanno l’obiettivo di supportare i discorsi durante eventi, presentazioni e meeting. Sono fondamentali per comunicare visivamente un messaggio e catturare l’attenzione.
- E’ fondamentale comprendere al meglio il messaggio che l’azienda vuole trasmettere e analizzare le caratteristiche del destinatario, definire una struttura fluida e scorrevole e un copywriting persuasivo che possa coinvolgere chi sta leggendo o ascoltando.
Risorse impiegate
- Content creator
- Graphic designers
- Visual designer
- Art director


Risorse impiegate
- Graphic designers
- Visual designer
- Illustratori
- UI/UX designer
- Art director
Graphic design
Introduzione
La progettazione grafica è la base di ogni forma di comunicazione. Gli ambiti in cui si può intervenire sono numerosi. Realizziamo grafica pubblicitaria, editoriale, infografiche, grafiche per eventi, prodotti e servizi personalizzando la veste stilistica di ogni brand.
Obiettivo esperimento
- L’obiettivo di un buon progetto di graphic design aiuta a consolidare l’identità aziendale e a costruire una comunicazione di successo memorabile e riconoscibile tra i tanti competitor.
Risorse impiegate
- Graphic designers
- Visual designer
- Illustratori
- UI/UX designer
- Art director
