/ANALYZE
La seconda fase è l’analisi e ricerca. Ottenute le prime informazioni riguardo il Brand durante la fase di osservazione si può iniziare ad analizzare i dati emersi al fine di individuare caratteristiche consistenti e ricorrenti che permettano di formulare ipotesi.
Scopri gli elementi della tavola periodica Analyze.

Risorse impiegate
- Brand identity specialist
Analisi di settore e Competitor
Introduzione
Per capire al meglio come posizionarsi sul mercato è importante conoscere il proprio posizionamento sul mercato, attraverso analisi che possano evidenziare i protagonisti di un determinato settore. L’analisi dei competitor consiste, nell’identificazione dei concorrenti e della loro strategia definendone i punti di forza e debolezza e le capacità di reazione per poi riuscire a individuare elementi competitivi che possano far fare la differenza.
Obiettivo esperimento
- L’obiettivo è analizzare le componenti strutturali e dinamiche dello scenario competitivo, affinché l’impresa possa definire la strategia più adatta per conseguire un vantaggio competitivo duraturo, in base alle opportunità e alle minacce dell’ambiente e ai propri punti di forza e debolezza.
Risorse impiegate
- Brand identity specialist


Risorse impiegate
- Brand identity specialist
Analisi di mercato
Introduzione
L’analisi di mercato è un elemento indispensabile per un’azienda che vuole immettere un prodotto/servizio sul mercato,in quanto porta consapevolezza sulle caratteristiche del proprio target a cui si ci vuole approcciare. Al fine di comprendere i bisogni specifici e concepire un’offerta adeguata su misura è opportuno suddividere il mercato in sottogruppi omogenei di clienti.
Obiettivo esperimento
- Grazie alle analisi di mercato si ha la possibilità di raccogliere preziose informazioni e conoscere al meglio in modo statistico e approfondito i bisogni espliciti, impliciti e latenti della possibile clientela. Sapere come segmentare il mercato in modo creativo è una delle più importanti competenze strategiche che l’impresa dovrebbe possedere, per acquisire vantaggio competitivo.
Risorse impiegate
- Brand identity specialist


Risorse impiegate
- Social media strategist
- Art director
- Innovation manager
Analisi Brand & Corporate Identity
Introduzione
Alla base di un Brand vincente c’è un’identità aziendale ben definita e riconoscibile.
Per individuare l’Identity di un marchio bisogna analizzare in modo approfondito le caratteristiche del brand a 360°, capirne i punti di forza, debolezza, minacce e opportunità.
Fare un’analisi del proprio brand è un vero e proprio atto di consapevolezza, permette di comprendere il valore aggiunto che c’è dietro un determinato brand rispetto a un altro.
Obiettivo esperimento
Fare analisi del brand ha l’obiettivo di definire:
- La personalità aziendale: le caratteristiche uniche che ci contraddistinguono.
- La value proposition: i valori in cui crede l’azienda.
- Il tone of voice: il tono con cui ci si relaziona con i potenziali clienti
- La mission e la vision che si vuole trasmettere al mercato
Risorse impiegate
- Social media strategist
- Art director
- Innovation manager


Risorse impiegate
- Project Manager
- Altre figure a seconda della richiesta
Public Relation
Introduzione
Titanium Ideas nelle varie analisi che offre, può supportare un Brand anche nel servizio di public relation. Attivare questo elemento consente di avere un team dedicato alla ricerca, individuazione e selezione di figure chiave per il Business aziendale, quali: interfacciarsi con collaboratori, partner, fornitori, nuove figure da inserire nel team ecc…
Obiettivo esperimento
Creare e mantenere relazioni durature tra la figura indicata e il Brand
- Migliorare il network dell’azienda
- Individuare figure chiave per il Business cliente
Risorse impiegate
- Project Manager
- Altre figure a seconda della richiesta
